Mazzafirra, soprannome di Maria di Giovanni Mazzafirri, celebre cortigiana e amante del pittore Cristofano Allori, che la ritrasse nelle sembianze di Giuditta nel suo celebre dipinto custodito alla Galleria Palatina di Firenze.
Da quel volto, fiero e sicuro, deriva il logo dell’Associazione, come un omaggio a quel Seicento fiorentino, di cui Cristofano Allori fu uno dei più grandi interpreti.
Nata nel 2014, Mazzafirra svolge oggi la sua attività prevalentemente nel settore dell’editoria, come casa editrice specializzata in pubblicazioni d’arte, ma anche nell’organizzazione di mostre ed eventi culturali, nell’allestimento e gestione museale, in catalogazioni ministeriali e per privati, nella realizzazione di fotografie d’arte e restauri, collaborando, di volta in volta, con professionisti del settore.
Giuditta con la testa di Oloferne, 1612 circa, Cristofano Allori, Galleria Palatina, Firenze
Il folto pubblico presente all’apertura eccezionale della chiesa abbandonata di Sant’Andrea di Lontrina a Bibbiena
Alessandra Gorgoni al restauro del capolavoro di Pietro Paolini custodito nel Santuario di Santa Maria del Sasso a Bibbiena
Il nostro fotografo Valter Segnan fotografa il Tondo Doni di Michelangelo agli Uffizi