Il volume, curato da Michel Scipioni e Alessandro Grassi, edito in occasione del restauro delle tre tele di Jacopo Vignali, raffiguranti i "Misteri del rosario", avvenuto nel 2017 e sostenuto dalla Fondazione Abbatia Nullius Balneensis.
Il libro vuole considerare tutte le opere del maestro casentinese presenti nella basilica di Santa Maria Assunta a Bagno di Romagna. È in questo luogo infatti che si trova la più importante concentrazione di opere del Vignali: "I misteri del rosario" capolavori giovanili provenienti dalla chiesa di Santa Felicita a Firenze e trasferiti a Bagno di Romahna nel 1874 dalle RR- Gallerie e Musei di Firenze.
Qui, dello stesso autore, è custodito anche il "San Francesco di Paola", opera emblematica della maturità dell'artista, proveniente dalla chiesa fiorentina di San Giorgio alla Costa.
Il volume ripresentando una breve biografia del pittore, analizza le vicende delle opere (tutte provenienti da Firenze) e i loro significati.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.